- tintura in fiocco se il materiale viene tinto prima della filatura;
- tintura in filo (o di filati) se vengono tinti i fili- disposti su matassa, su rocca o su focaccia (per i fili elasticizzati);
- tintura in pasta se la tintura avviene prima dell'estrusione dalla filiera;
- tintura in tow se la tintura avviene dopo l'estrusione;
- tintura in top se si tinge il semilavorato di lana dopo la pettinatura;
- tintura di pezze o tessuti, singolarmente prima che il capo venga assemblato;
- tintura in capo, quando viene tinto il capo confezionato;
- tintura a riserva, quando vengono tinte solo alcune parti del capo. Essa viene effettuata con due tecniche distinte:la legatura (Ikat, Plangi, Chinè, Shibori, Tie&dye) e l'impermeabilizzazione (Batik, Yuzen, Serti).
Impermeabilizzazione di un tessuto batik.
Nessun commento:
Posta un commento