SETTECENTO: Carl Rumpfe (suddito del Regno di Prussia e Germania) brevetta una tintura marrone ottenuta da soda e naftilammina (1783).
OTTOCENTO:
- Joseph Seyer (dal New Jersey) brevetta delle tinture lavabili per le sete (1827);
- Grether e Coleman (dal Michigan) brevettano per conto della Dow Chemical Company tinture derivanti dall'azoto (1839);
- Daniels e Lawrence (da New York) brevettano per conto della National Aniline&Chemical Company tinture derivate da benzantrone e metalli alcalini caustici (1861);
- Thomas Wolstenholme (dal New Jersey) inventa una macchina per la tintura dei filati (1888).
- Edward Culmann (da New York) brevetta un metodo per passare dal colore arancione al colore giallo attraverso l'uso di acidi solforici (1903);
- Camille Dreyfus e Platt (da New York) brevettano una tecnica di tintura per i tessuti contenenti cellulosa (1929);
- Gilbert,Village e Wootton (dall'Ohio) brevettano un metodo per applicare un processo di tintura di fibre polimeriche a fibre organiche (1955);
- il tedesco Buch brevetta fibre trattate con tinture solubili in acqua.
DUEMILA:
- i giapponesi Koyanagi, Abe, Matsuo e Mitsumori brevettano speciali fibre di politrimetilene tereftalato con caratteristiche specifiche (es: bassissimo coefficiente di attrito-2003);
- Potrawa e Schulz (Germania) brevettano un sistema per produrre filati fluorescenti (2011).
Nessun commento:
Posta un commento