- Neolotico. Uomo di Cro-Magnon usa tinture corporali; trovati reperti di tessuti tinti;
- IV millennio a.C. gli Egizi tingono il lino, scoprono i mordenti (allume), inventano il blu;
- IV millennio a.C. i Babilonesi inventano la tecnica della tintura in fiocco della lana;
- III millennio a.C. gli Indiani inventano alcuni tipi di tintura (es:batik) per il cotone, scoprono l'indaco;
- III millennio a.C. in Cina e Giappone si sviluppano tecniche di tintura (ad es: con le alghe);
- XIX sec. a.C. gli Ebrei tingono in matassa (usando specialmente il kermes);
- XV sec. a.C. i Fenici inventano la porpora e la diffondono in tutto il Mediterraneo;
- X sec. a.C. la società precolombiane tingono lana e cotone (soprattutto usando la cocciniglia);
- II sec a.C. sviluppo delle corporazioni tintorie a Roma;
- Medioevo. sviluppo dell'arte tintoria in tutta Europa (Firenze, Trani, Taranto, Fiandre);
- XVIII sec. e Rivoluzione Industriale. invenzione di nuove macchine per la tintura;
- 1856. scoperta delle tinture artificiali.
mercoledì 30 maggio 2012
I TEMPI.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento